Collana | Studi di storia
Volume 6 | Monografia | Lo sguardo lontano

Lo sguardo lontano

L’Italia della Seconda guerra mondiale nella memoria dei prigionieri di guerra

open access
  • Erika Lorenzon - Università Ca’ Foscari Venezia, Italia - email

Abstract

Lo sguardo lontano è quello degli uomini che trascesero le vicende confuse con le quali il loro Paese li raggiungeva tra i reticolati o nei luoghi di lavoro, per rifondare se stessi e l’Italia in progetti generalmente incompiuti. Una volta tornati in quelle che erano state le loro case, all’indomani o sul finire della vita, ne rivolsero un altro per rileggere, ripensare e mettere in ordine i tanti ricordi di episodi e persone che ancora pareva a loro di rivedere. Uno sguardo desideroso di essere riconosciuto, che si appella ora al nostro, spronandoci a misurare la distanza che sempre separa le vite delle persone per accogliere i significati riposti nelle loro narrazioni.

Permalink http://doi.org/10.30687/978-88-6969-267-3 | e-ISBN 978-88-6969-267-3 | ISBN (PRINT) 978-88-6969-268-0 | Pubblicato 18 Ottobre 2018 | Lingua it

Se trovi interessanti le nostre pubblicazioni e vuoi ricevere aggiornamenti sulle prossime uscite, iscriviti ora alla nostra newsletter.

x

Newsletter