Eurasiatica Quaderni di studi su Balcani, Anatolia, Iran, Caucaso e Asia Centrale

Collana | Eurasiatica
Volume 17 | Miscellanea | Il viaggio in Armenia

Il viaggio in Armenia

Dall’antichità ai nostri giorni

open access | peer reviewed

Abstract

Il volume raccoglie saggi di studiosi di diversa estrazione dedicati alle narrazioni che visitatori, mercanti, missionari e viaggiatori di varie epoche e provenienze hanno dedicato all’Armenia, alla sua storia, alla sua cultura. Attraverso l’analisi di fonti primarie e documenti inediti, il tema del viaggio in Armenia è affrontato in prospettiva storica, storico-artistica, religiosa, filologica e letteraria, coprendo un periodo di quasi mille anni.

Keywords Armenian textParrotBarbaroArmeniaCultural MemoryVenetian TravellersOttoman EmpireMechitarist CongregationJourney of discoveryCrypto-ArmeniansIdentityPaolo PiromalliBitovCrimeaGaṙniKemal YalçinStraboCatholicosTravel literatureToporovNaxiǰewanAngiolelloCiliciaFree expressionTravel diaryOttomansEmbassiesGenocide stagesHet’umCouncilsPersiaTravelsDominican OrderGenocideAbovianManuscriptsPropaganda FideBritish noblemenEarly modern missionsThe Soviet UnionMemoirsDissidentsJewish RussiansTurkeyWestern travellersCaucasian textWestern ArmeniaAraratArmenia/ArmeniasRise of archaeology, 17th to 19th centuriesArmenian manuscriptsŌgostinos Baǰenc‘Paolo Maria Cittadini

Permalink http://doi.org/10.30687/978-88-6969-497-4 | e-ISBN 978-88-6969-497-4 | ISBN (PRINT) 978-88-6969-498-1 | Dimensioni 16x23cm | Pubblicato 12 Luglio 2021 | Lingua it, fr, en

Se trovi interessanti le nostre pubblicazioni e vuoi ricevere aggiornamenti sulle prossime uscite, iscriviti ora alla nostra newsletter.

x

Newsletter