Rivista | Rassegna iberistica
Fascicolo | 45 | 117 | 2022
Articolo | Racconti al femminile contro il silenzio

Racconti al femminile contro il silenzio

Abstract

Nel vasto campo della memoria post-traumatica negli ultimi anni sono emerse le voci dei ‘figli’, grazie all’insorgere di associazioni, pubblicazioni, talleres, dedicati a figli vissuti senza genitori o in esilio, o con genitori indegni. Non solo figli di desaparecidos ma anche bambini desaparecidos o apropiados che, superando paure, titubanze, difficoltà varie, dopo aver ritrovato la famiglia d’origine a cui erano stati strappati per essere adottati da militari e loro conniventi, ricostruiscono questa pagina dolorosa. Si analizzano testi femminili che affrontano questi temi sia in testimonianze collettive che in testi unipersonali e romanzi.


Open access | Peer reviewed

Presentato: 01 Febbraio 2022 | Accettato: 30 Marzo 2022 | Pubblicato 22 Giugno 2022 | Lingua: it

Keywords Intergenerational relationsLetteratura testimonialeEdda FabbriMaría Teresa AndruettoDittature del Cono SurPatricia SagastizábalTestimonial literatureRapporti intergenerazionaliCono Sur dictatorships


Leggi questo articolo


Se trovi interessanti le nostre pubblicazioni e vuoi ricevere aggiornamenti sulle prossime uscite, iscriviti ora alla nostra newsletter.

x

Newsletter