Rivista | Rassegna iberistica
Fascicolo | 43 | 113 | 2020
Articolo | Cortes de Jupiter di Gil Vicente: alcune note di lettura

Cortes de Jupiter di Gil Vicente: alcune note di lettura

Abstract

Il drammaturgo portoghese Gil Vicente è ritenuto uno dei maggiori autori teatrali della letteratura occidentale, nonché il primo e più importante autore teatrale della letteratura portoghese. Eccellente esempio del suo stile inimitabile, Cortes de Jupiter (1521) è uno dei suoi lavori teatrali di maggior fascino. Questo studio ne analizza in particolare alcuni passaggi, quelli che riguardano la figura del principe ed erede al trono D. João, il personaggio della Mora incantata con il suo specifico linguaggio e infine il matrimonio dell’infanta Beatriz, per i cui festeggiamenti l’opera fu scritta.


Open access | Peer reviewed

Presentato: 15 Aprile 2019 | Accettato: 16 Dicembre 2019 | Pubblicato 19 Giugno 2020 | Lingua: it

Keywords Gil VicenteDBeatrice of PortugalEnchanted mouraBeatrice di PortogalloJoão IIITeatro portoghese del XVI secoloAlessandro MagnoChinaCina16th century Portuguese theatreJohn III of PortugalMora incantata| Gil VicenteAlexander the Great


Leggi questo articolo


Se trovi interessanti le nostre pubblicazioni e vuoi ricevere aggiornamenti sulle prossime uscite, iscriviti ora alla nostra newsletter.

x

Newsletter