Ca’ Foscari Japanese Studies

Collana | Ca’ Foscari Japanese Studies
Volume 21 | Miscellanea | L’estetica del vuoto

L’estetica del vuoto

Vuoti, pieni, suoni, silenzi, presenze, assenze

open access | peer reviewed
    a cura di
  • Silvia Rivadossi - Università Ca’ Foscari Venezia, Italia - email orcid profile
  • Cecilia Franchini - Conservatorio di Musica Benedetto Marcello, Venezia - email
  • Bonaventura Ruperti - Università Ca’ Foscari Venezia, Italia - email orcid profile

Abstract

Questo volume fa seguito al International Festival Japan Contemporary Arts in Venice, The Aesthetics of Emptiness, organizzato nel 2022 dal Conservatorio di Musica Benedetto Marcello, dal Dipartimento di Studi sull’Asia e sull’Africa Mediterranea dell’Università Ca’ Foscari e dall’Accademia di Belle Arti di Venezia. La struttura del volume è pensata per far rivivere al lettore l’esperienza del Festival, anche attraverso contenuti multimediali, e condurlo ad approfondire alcuni dei temi emersi. Questo lavoro – fatto di suoni, silenzi, vuoti, pieni, presenze, assenze – è dedicato alla memoria di Bonaventura Ruperti.

Keywords Medieval JapanGreek lullaby Κοιμήσου καί παρήγγειλαCalligraphyTanizaki Jun’ichirōSynaesthesiaAkutagawa RyūnosukeJapanese literatureJapanese cinemaMaMori MarikoSilence and soundJapanese modernismLettera alla madreAesthetic of EmptinessBuddhismNoh theaterDocumentaryJapanese ink painting (sumie)GovernmentalityCinemaSuzuki DaisetsuSoundtrackJapanese musicZenNoh musicJapanese mouth organAdachi MasaoHagiwara SakutarōShōAKA Serial KillerYouthAuto-orientalismoArchitecture and emptinessJapan aestheticsBushiEstetica del vuotoOguri KōheiFūkeironHosokawaJapanese film musicFilm genresMusic composition and childhood memoryAestheticsEmptinessJapanese artEdogawa RanpoZeami MotokiyoLost decadesEtude IIIToshio HosokawaCalligraphy-painting

Permalink http://doi.org/10.30687/978-88-6969-701-2 | e-ISBN 978-88-6969-701-2 | ISBN (PRINT) 978-88-6969-702-9 | Numero pagine 200 | Pubblicato 21 Aprile 2023 | Lingua it, en

Se trovi interessanti le nostre pubblicazioni e vuoi ricevere aggiornamenti sulle prossime uscite, iscriviti ora alla nostra newsletter.

x

Newsletter